Disinfestazione blatte e scarafaggi

Disinfestazione Blatte e Scarafaggi

Interventi di disinfestazione blatte e scarafaggi rapidissimi, servizio di alta qualità a prezzi vantaggiosi, 24 ore su 24, tutti i giorni.

Interveniamo immediatamente dove richiesto, con disinfestazioni rapide ed efficaci, utilizzando i prodotti e le tecnologie professionali più adatte al caso per eliminare o prevenire infestazioni.

Controlla le nostre recensioni, per noi il cliente è sempre al primo posto, chiamaci e scoprirai la qualità dei nostri servizi, siamo a tua completa disposizione.

Contattaci subito per eliminare definitivamente il problema, analizzeremo insieme la situazione e troveremo la soluzione più adeguata in tempi brevi:

Recensioni positive Advance System
Numero Verde Advance System

Segnali di infestazione - Blatte e Scarafaggi

Molte delle tipologie di blatte che più comunemente troviamo in casa, si sono ambientate alle condizioni di vita ideali presenti negli ambienti domestici. Generalmente hanno l’abitudine di rimanere nascoste di giorno mentre durante la notte escono per cercare nutrimento, specialmente ispezionando dispense e cantine in cerca di farine, cereali o sostanze dolciastre.

Esistono numerosi prodotti “fai da te” purtroppo non in grado di risolvere l’infestazione definitivamente. Adoperare un insetticida può risultare dannoso per la persona e l’ambiente circostante, oltre ad essere il più delle volte insufficiente ad eliminare il problema. Per liberarsene efficacemente e prevenirne il ritorno è necessario richiedere l’intervento di professionisti, tramite un intervento apposito di disinfestazione blatte e scarafaggi.

La specie

È un ordine di insetti di antica origine, molto primitivo che fino ad oggi si è poco diversificato mantenendosi abbastanza omogeneo nelle sue caratteristiche: esso comprende oltre 4000 specie, note comunemente come “scarafaggi” alcune delle quali, legate all’uomo, si sono diffuse ovunque divenendo cosmopolite. Molte specie sono in grado di volare, compiendo brevi voli di notte ed al crepuscolo; tali abitudini di vita sono dovute al fatto che si tratta di specie ostili alla luce del sole, predisposte alla natura umida.

Alcune specie attere (prive di ali) sono in grado di appallottolarsi.
I colori sono generalmente poco vivaci, da ocraceo a bruno o nero ma non mancano specie totalmente bianche o con colori molto accesi, perfino metallici e con disegni ben contrastati. Le specie sono di norma di medie-grandi dimensioni, da 3mm agli oltre 8cm; le specie più grandi non risiedono nelle nostre zone.

Specie maggiormente diffuse in Italia

Blattella germanica: viene comunemente detta “fuochista” o blatta grigia e, con i suoi 10-15 mm di lunghezza, è la più piccola e insidiosa. Di colore marrone chiaro, con due strisce longitudinali più scure sul dorso, è munita di ali e, grazie a particolari ventose presenti sulle zampe, riesce ad arrampicarsi con agilità su qualsiasi superficie. Predilige ambienti umidi e caldi, soprattutto le cucine, gli interstizi dei lavandini, delle lavatrici e delle lavastoviglie.

Blatta orientalis: il tipico e demonizzato scarafaggio, dal colore scuro e il corpo ovale, con lunghezze che raggiungono i 27 mm. Depone meno uova della Blatta germanica e la sua sopravvivenza è legata alla presenza di acqua, per quanto si riproduca in abitazioni riscaldate o comunque senza grandi sbalzi di temperatura, come nelle cantine, nei condotti fognari, nei tombini, negli scarichi pluviali.

Periplaneta americana (Blatta americana): è una delle più grandi e raggiunge addirittura i 4 cm di lunghezza, ma è poco presente sul nostro territorio. Nonostante abbia ali sviluppate, non è incline a volare spesso e si può trovare in luoghi come le tubature di scarico, cucine, dispense.

Supella longipalpa (Blatta dei mobili): di colore rossiccio-marroncino con due strisce più chiare sul torace, raggiunge la lunghezza di circa 10-15 mm ed è caratteristica per le lunghe antenne. Particolarità di questo insetto è che l’ooteca (una specie di sacca marrone a forma di fagiolino, di circa 4-6 mm) dentro cui la femmina depone le uova, è impermeabile e resistente ai diffusi insetticidi.

Queste blatte amano nascondersi nel mobilio, nelle scaffalature, nei pensili (a tal proposito possono facilmente essere veicolate dentro vecchi mobili e attrezzature infestate) e hanno una grande sopravvivenza essendo insetti onnivori e particolarmente resistenti.

Problematiche per l’uomo

Le blatte, oltre a deteriorare gli alimenti e provocare quindi danni nelle case, scuole, ristoranti e pubblici esercizi sono altresì dannose per l’uomo, perché portatrici di microrganismi patogeni che possono causare malattie, quali la salmonellosi, l’epatite, la dissenteria. Di conseguenza gli alimenti che entrano in contatto con questi insetti sono assolutamente da eliminare, in quanto imbrattate delle loro secrezioni ghiandolari ed escrementi oltre ad avere un sapore fortemente compromesso.

In Advance System ci occupiamo di disinfestazione blatte e scarafaggi per privati, aziende e strutture da più di un decennio, utilizziamo una varietà di prodotti specifici, sicuri e certificati, studiati appositamente per la disinfestazione professionale di qualsiasi tipologia di insetto.

Advance System Disinfestazioni