disinfestazione topi

Derattizzazione Professionale

Hai un infestazione di topi in casa o in azienda?

Pronto Intervento di disinfestazione topi a prezzi vantaggiosi, 24 ore su 24, tutti i giorni.

Servizi di Derattizzazioni Professionali e garantiti.

Pronto Intervento 24h/7gg

Hai un infestazione da topi? I topi e i ratti rappresentano un problema significativo in molte aree urbane e rurali. Possono causare danni alle strutture, contaminare alimenti e trasmettere malattie. Ecco perché è importante rivolgersi a servizi di disinfestazione topi professionale per derattizzare definitivamente gli ambienti infestati dai topi:

  1. Trasmissione di malattie: Roditori come topi e ratti possono trasmettere una varietà di malattie all’uomo, tra cui la leptospirosi, la febbre da morso di ratto, il tifo murino e la peste bubbonica. Eliminare e prevenire infestazioni riduce il rischio di trasmissione di queste malattie.

  2. Danni alle strutture: I roditori hanno denti affilati che usano per mordere e rosicchiare. Possono causare danni a pareti, cavi, tubi e altri materiali, portando a riparazioni costose e potenziali pericoli come incendi elettrici.

  3. Contaminazione degli alimenti: I topi e i ratti cercano costantemente cibo e possono contaminare riserve alimentari, magazzini e cucine. Questa contaminazione può portare a malattie alimentari.

  4. Riproduzione rapida: I roditori si riproducono a un ritmo molto rapido. Se non controllati, una piccola infestazione di topi può rapidamente diventare un grosso problema. Un approccio professionale assicura una risoluzione completa e tempestiva del problema.

  5. Conoscenza ed esperienza: Un professionista della disinfestazione conosce i comportamenti e le abitudini dei roditori e può identificare e trattare efficacemente le aree problematiche, compresi i potenziali siti di nidificazione.

  6. Uso sicuro dei rodenticidi: Mentre i rodenticidi possono essere efficaci, possono anche rappresentare un rischio per altri animali e per l’uomo se non utilizzati correttamente. I professionisti sono addestrati nell’uso sicuro ed efficace di questi prodotti.

  7. Prevenzione: Una volta affrontata l’infestazione, è essenziale prevenire il ritorno dei roditori. Un professionista può offrire soluzioni e consigli per prevenire future infestazioni, come sigillare possibili punti di ingresso e gestire rifiuti e risorse alimentari.

  8. Approccio integrato: La derattizzazione professionale spesso utilizza un approccio integrato che combina metodi meccanici, chimici e comportamentali per garantire una gestione efficace dei roditori.

  9. Pace della mente: Avere un’infestazione di roditori può essere stressante. Sapere che un professionista sta affrontando il problema in modo completo offre tranquillità ai proprietari di casa e agli operatori aziendali.

  10. Efficienza: Tentativi fai-da-te di controllo dei roditori possono risultare inefficaci e richiedere più tempo ed energia. Un professionista può risolvere il problema in modo più rapido ed efficace.

In sintesi, date le potenziali conseguenze negative dell’infestazione da roditori, è essenziale affrontare il problema in modo professionale. Non solo si garantisce la rimozione completa dei roditori, ma si previene anche il loro ritorno, proteggendo la salute, la proprietà e la tranquillità degli occupanti.

Hai un infestazione di topi?

derattizzazione efficace in poche ore

L'importanza della Disinfestazione dei Topi

Hai un infestazione di topi? Come capirlo

I TOPI sono generalmente diffusi in contesti urbani, preferendo luoghi dove è più facile nascondersi. Si possono trovare in casa, nei magazzini, negli scantinati, nelle fognature, dove sia possibile reperire rifiuti e quindi del cibo. La maggior parte delle infestazioni di topi saranno contraddistinte da segnali tipici come rumori di graffi nelle pareti e nelle soffitte o dalla presenza di escrementi.

Esistono numerosi prodotti “fai da te” purtroppo non in grado di risolvere l’infestazione da topi definitivamente. Adoperare un insetticida può risultare dannoso per la persona e l’ambiente circostante, oltre ad essere il più delle volte insufficiente ad eliminare il problema.

Per liberarsene efficacemente e prevenirne il ritorno è necessario richiedere l’intervento di professionisti, tramite un intervento apposito di disinfestazione topi.

La specie

I roditori (dal latino “rodere”, rosicchiare) sono l’ordine di mammiferi più numeroso, comprendenti circa il 43% delle specie totali di mammiferi attualmente esistenti. Il loro successo è probabilmente dovuto alla piccola taglia, al breve ciclo riproduttivo e all’abilità di rosicchiare e mangiare un’ampia varietà di cibo. Di quest’ordine fanno parte specie conosciute, come ratti, topi e scoiattoli, le quali popolazioni sono presenti in ogni angolo della terra ad eccezione dell’Antartide.

I topi sono spesso confusi con i ratti, ma parliamo in realtà di due specie differenti anche se simili, in quanto i ratti sono fisicamente più grandi ed imponenti, così come le loro feci. In Advance System ci occupiamo di disinfestazione topi e ratti.

Le Specie più diffuse di Topi

  • TOPO COMUNE (topolino di campagna) : Viene anche chiamato topo domestico, il topo domestico si può infatti trovare comunemente in quasi tutti i paesi del mondo, spesso al fianco degli umani, che involontariamente gli procurano vitto ed alloggio, ma non sempre in armonia con loro, in quanto i topi possono arrecare danni anche ingenti alle colture ed alle dispense di cibo, oltre a rendersi vettori di una serie di malattie, come la leptospirosi.
  • RATTO DELLE CHIAVICHE: O ratto grigio, presente praticamente in tutto il mondo, può misurare fino 40 cm, di cui poco meno della metà spettano alla coda, per un peso medio di 350g: alcuni esemplari di eccezionale grandezza raggiungono il chilogrammo di peso. I maschi sono solitamente più grossi e robusti rispetto alle femmine. Il pelo è corto ed ispido ed ha un colore che va dal grigiastro al bruno, con brizzolature nere o bianche sul dorso, verso il ventre il colore tende a divenire man mano più chiaro, fino a sfumare addirittura nel bianco.
  • RATTO DEI TETTI: Un tipico ratto dei tetti adulto misura dai 12 ai 18 cm, a cui si devono aggiungere fra i 15 e i 22 cm di coda. Il peso si aggira attorno ai 200 g. Il pelo è di colore nero così come gli occhi. Sul muso sono presenti lunghe e sensibili vibrisse (baffi). Rispetto al ratto grigio, il ratto nero presenta generalmente corporatura più slanciata.

Problematiche per l’uomo

Date le loro condizioni igieniche, I topi, soprattutto i ratti, possono portare all’uomo diverse malattie e virus come Tifo, Colera, Salmonella e Peste, sono quindi una grave minaccia per la salute. Inoltre i topi possono rosicchiare legno e plastica, provocando significativi danni alla propria abitazione e all’arredamento o addirittura provocare danni ai cavi e sistemi elettrici.

In Advance System ci occupiamo di disinfestazione topi per privati, aziende e strutture da più di un decennio, utilizziamo una varietà di prodotti specifici, sicuri e certificati, studiati appositamente per la disinfestazione professionale di qualsiasi tipologia di insetto.

Un’infestazione di topi può portare a diverse problematiche per l’uomo, sia dal punto di vista della salute che da quello della sicurezza e dell’igiene. Ecco un approfondimento su queste problematiche:

1. Rischi per la Salute

  • Malattie Trasmissibili: I topi sono vettori di numerose malattie, alcune delle quali possono essere gravi. Tra queste:
    • Hantavirus: Trasmesso attraverso l’urina, le feci o la saliva dei roditori.
    • Leptospirosi: Causata da batteri presenti nell’urina dei topi, può essere contratta attraverso il contatto con acqua contaminata.
    • Salmonellosi: Trasmessa attraverso il contatto con feci di topo.
    • Peste: Anche se rara, i topi possono trasmettere la peste attraverso le pulci.
  • Allergie e Asma: La presenza di topi può aggravare problemi respiratori come asma e allergie, soprattutto a causa dei loro peli e delle feci.

2. Danni Materiali e alla Struttura

  • Danni alle Strutture: I topi hanno denti che crescono continuamente e tendono a rosicchiare diversi materiali, danneggiando strutture edili, cavi elettrici, tubature e isolamenti.
  • Incendi: Il rosicchiamento dei cavi elettrici può portare a cortocircuiti e potenzialmente causare incendi.

3. Problemi di Igiene e Contaminazione

  • Contaminazione Alimentare: I topi cercano cibo e possono contaminare le scorte alimentari con la loro urina, feci e saliva.
  • Cattivi Odori: Le urine e le feci dei topi possono causare odori sgradevoli, soprattutto in grandi infestazioni.

4. Impatto Psicologico e Sociale

  • Stress e Ansia: La presenza di topi può causare stress e ansia nei residenti, preoccupati per la salute e la sicurezza.
  • Impatto sull’Immagine: In un contesto commerciale o aziendale, un’infestazione di topi può danneggiare gravemente la reputazione.

5. Impatto Economico

  • Costi di Eliminazione: L’eliminazione di un’infestazione può essere costosa, richiedendo l’intervento di professionisti.
  • Danni Economici: I danni a strutture e prodotti possono avere un impatto economico significativo.

Prevenzione e Controllo

Per prevenire e controllare un’infestazione di topi, è essenziale mantenere elevati standard di pulizia, sigillare eventuali ingressi e utilizzare metodi di derattizzazione adeguati. In caso di infestazione grave, è consigliabile rivolgersi a professionisti del settore per un intervento sicuro ed efficace.

La derattizzazione regolare in ambienti alimentari o magazzini è fondamentale per diverse ragioni, che riguardano sia la salute pubblica che la protezione dei beni e la conformità alle normative.

Ecco i motivi principali:

1. Prevenzione di Malattie

  • Salute Pubblica: I topi sono vettori di malattie come la salmonellosi, la leptospirosi e l’hantavirus. La loro presenza in ambienti dove si manipolano o si conservano alimenti aumenta il rischio di contaminazione e di trasmissione di queste malattie agli esseri umani.

2. Conformità alle Normative

  • Normative di Igiene e Sicurezza: Le aziende alimentari e i magazzini sono soggetti a rigorose normative in materia di igiene e sicurezza. La presenza di roditori può portare a violazioni di queste normative, risultando in sanzioni o, nei casi più gravi, nella chiusura dell’attività.
  • Standard di Qualità: Mantenere un ambiente privo di infestazioni è essenziale per rispettare gli standard di qualità richiesti nel settore alimentare.

3. Protezione dei Prodotti

  • Danni ai Beni: I topi possono causare danni significativi ai prodotti alimentari e alle strutture di stoccaggio, rosicchiando imballaggi e contaminando le scorte.
  • Perdite Economiche: La contaminazione e la distruzione dei prodotti portano a perdite economiche dirette per le aziende.

4. Prevenzione di Danni Strutturali

  • Danni alle Strutture: I topi possono danneggiare strutture fisiche, come cavi elettrici, isolamenti e tubature, aumentando il rischio di guasti, cortocircuiti e persino incendi.

5. Mantenimento della Reputazione

  • Immagine Aziendale: Un’infestazione di topi può danneggiare gravemente la reputazione di un’azienda, specialmente nel settore alimentare, dove la fiducia dei consumatori è fondamentale.

6. Controllo Continuo

  • Monitoraggio Costante: La derattizzazione regolare permette di monitorare costantemente la situazione, prevenendo le infestazioni prima che diventino un problema serio.

7. Sostenibilità Ambientale

  • Metodi di Controllo Selettivi: Una derattizzazione regolare e professionale consente l’uso di metodi più selettivi e meno dannosi per l’ambiente, riducendo la necessità di ricorrere a misure drastiche in caso di infestazioni gravi.

In conclusione, la derattizzazione regolare in ambienti alimentari e magazzini è cruciale per garantire la sicurezza, la qualità, la conformità normativa e la sostenibilità, proteggendo al contempo la salute pubblica e l’integrità economica delle aziende.

COSA DICONO DI NOI